• Info Info
  • Discussioni Comments 4 Warnings 1
  • Mappa Map
Falesia: Rocca della Verruca 0 5 anni fa
FOL Team
5 anni fa 20
Sono in corso verifiche sullo stato degli ancoraggi dopo il recente incendio che ha interessato la zona. Nel frattempo raccomandiamo particolare prudenza.
Falesia: Rocca della Verruca 1 7 anni fa
Claudio 65
7 anni fa 00
Complimenti ai chiodatori, il posto merita sicuramente una visita, belle vie senza alcuna vegetazione e roccia buona, la chiodatura è distanziata il giustoed anche i gradi li trovo corretti. Da non perdere una visita alla Rocca della Verrruca che è poco più in alto rispetto ai settori è un vero peccato che non venga restaurata e valorizzata.
Filippo Arigoni Claudio 65
7 anni fa 10
grazie, mi fa piacere che un altro arrampicatore apprezzi il posto! secondo me la verruca è veramente carino.. panorama stupendo con viette divertenti... l'ultimo settore (tobia) quando ho un pò di tempo a disposizione volevo finire di valorizzarlo con qualche altra via...
Falesia: Rocca della Verruca 1 7 anni fa
Giacomo Berardi
7 anni fa 10
Il parcheggio indicato qui è facilmente raggiungibile per la Via della Verruca da Vicopisano. ATTENZIONE alle indicazioni stradali che vi da Google Maps che sono sbagliate, facendovi passare per strade impossibili da Buti
FOL Team Giacomo Berardi
7 anni fa 00
Ottima segnalazione! Nelle INFO della falesia è suggerito il percorso corretto da Vicopisano, ma Googlemaps stranamente lo categorizza come pedonale. Abbiamo appena segnalato il problema a loro, speriamo che apportino la modifica...
Falesia: Rocca della Verruca 0 8 anni fa
Luca V.
8 anni fa 00
Ottimo, proprio quello che per molti potrebbe essere un problema per questa falesia (avvicinamento) è invece l'occasione per farsi anche una camminata...e per arrivare alla Rocca, fra tracce cai e non, c'è davvero l'imbarazzo della scelta.
Filippo, la foto che ho scattato oggi ai settori non è malaccio, se vuoi scrivimi a oppiocolnaghi@gmail.com che te la invio.
Falesia: Rocca della Verruca 0 8 anni fa
MerenderoMaFiero
8 anni fa 00
Come avvicinamento alternativo, se si vuole fare anche una bella passeggiata, suggerisco dal lato pisano, ad esempio il sentiero (CAI 143) che parte da Nicosia (Calci), con un dislivello di 500 m circa in un'ora (di buon passo) si arriva in falesia (sconsigliato nelle giornate estive e calde perchè non si è sempre all'ombra).
I settori Camino e Placca liscia e in ultimo Fessura Diedrica vanno in ombra alle 16 circa in estate, considerata la quota e la ventilazione, sempre abbastanza presente, penso sia frequentabile (anche in estate) senza grossi problemi.