• Mobile_homeLogo_for_headerfalesiaonline
  • Mobile_cragsFalesie
  • Mobile_safetySicurezza
  • 
  • 
  • Contatti

Contatti

Puoi contattarci all'indirizzo mail info@falesiaonline.it

Ultimi commenti in Sud Europa
Via: Dune mosse (variante) - 7a
FOL Team 12 giorni fa
In attesa di conferme assegnamo un 7a a questa variante. Grazie per la segnalazione Sirio
Via: Dune mosse (variante) - 7a
Sirio Mantellassi 5 settimane fa
Io questa l'ho provata 3 volte alla fine mi entrata ma é veramente dura , direi 6c+/7a...
Settore: Settore Nascosto (sinistra)
Tommaso Tarchiani 3 mesi fa
via da inserire a destra di epsylom sagittary, si dovrebbe chiamare E.rotica , inizialmente...
Via: Testemarce - 6c
Alessio 3 mesi fa
Esattamente quando ho scritto il commento. Forse è sbagliata la posizione sulla mappa....
Via: Testemarce - 6c
FOL Team 3 mesi fa
Siamo stati recentemente informati dal chiodatore originale della via in oggetto che è stata...
Via: Testemarce - 6c
Alessio 3 mesi fa
Questa via non mi risulta sia stata richiodata. Alla sinistra di Padre Dondi c'è una...
Vedi tutti i commenti più recenti…
Ultime ripetizioni in Sud Europa
Diedro Franchi - 6b Monsummano
Mojado 3 giorni fa
La responsabilità di non prenderlo - 6b Candalla
biarcataz 5 giorni fa
Carlo - 6a Monsummano
Duccio Petrini 6 giorni fa
Riccardo - 6a+ Monsummano
Duccio Petrini 6 giorni fa
La grande sfida (var.) - 7a Monsummano
Duccio Petrini 6 giorni fa
Il diedro - 5c Conchiusori
Francesco Ghezzi 6 giorni fa
Vacuità S1 - 6c+ Candalla
Marco Dallai 6 giorni fa
Interferenze - 6a+ Conchiusori
Francesco Ghezzi 6 giorni fa
L3 (Effetti collaterali vertigini) - 6b Procinto e Nona
Mojado 7 giorni fa
L1 (Effetti collaterali vertigini) - 5c Procinto e Nona
Mojado 7 giorni fa
In evidenza in Sud Europa
minitopo
  • Guide cartacee
  • Chiodatori e tracciatori
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Licenza
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Requisiti
  • Contatti
  • Credits
  • Facebook
Avviso Importante!

I dati presentati su questo sito possono essere incompleti, fuorvianti o errati. E’ fondamentale quindi che l’arrampicatore valuti attentamente l’opportunità di recarsi in una falesia e affrontare una via sulla base dei consigli di altri frequentatori, della propria esperienza e di un'ispezione accurata della parete, valutandone la solidità e le condizioni degli ancoraggi. Il progetto "falesiaonline" non fornisce alcuna garanzia sulla validità dei dati presenti sul sito o sulla sicurezza dei luoghi descritti, e non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dall'utilizzo e dalla frequentazione degli stessi. Per ridurre gli inevitabili rischi insiti nella pratica dell’arrampicata è indispensabile l’uso costante del caschetto, anche per l’assicuratore, e l’impiego di un nodo di sicurezza in fondo alla corda.

falesiaonline.it ©2023