Avviso Importante!
I dati presentati su questo sito possono essere incompleti, fuorvianti o errati. E’ fondamentale quindi che l’arrampicatore valuti attentamente l’opportunità di recarsi in una falesia e affrontare una via sulla base dei consigli di altri frequentatori, della propria esperienza e di un'ispezione accurata della parete, valutandone la solidità e le condizioni degli ancoraggi. Il progetto "falesiaonline" non fornisce alcuna garanzia sulla validità dei dati presenti sul sito o sulla sicurezza dei luoghi descritti, e non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dall'utilizzo e dalla frequentazione degli stessi. Per ridurre gli inevitabili rischi insiti nella pratica dell’arrampicata è indispensabile l’uso costante del caschetto, anche per l’assicuratore, e l’impiego di un nodo di sicurezza in fondo alla corda.
Vorrei segnalare a chi a aperto questo luogo,che non è sufficiente mettere dei chiodi e delle soste,bisognerebbe fare anche un po di manutenzione(sopratutto dopo l'inverno)togliendo tutto quello che c'è di instabile.
Già l'anno scorso segnalai la scarsa qualità della roccia e l'inesistente manutenzione e trascuratezza che esiste in questo luogo,per altro molto carino.
Speravo che con il passare degli anni e con l'informazione che esiste oggi a tutti i livelli,casi come questo non potessero più accadere,ma mi sbagliavo.
Purtroppo l'inefficienza di chi si prende l'arbitrio di chiodare(per se ma sopratutto per gli altri)se non è supportata da una buona dose di umiltà porta inevitabilmente
a commettere degli errori come quello che è stato commesso a Selvola,prese dei moschettaggi che saltano,appoggi instabili,impossibilità di avere una progressione rilassata a causa della condizione della parete non pulita dal muschio e,appunto,dagli appigli instabili.
Quando apriamo o richiodiamo cerchiamo di farlo sopratutto per gli altri,per quelli meno esperti,per quelli che sono al limite sul 6A e non solo per noi che magari siamo più bravi e con più esperienza.
Ricordiamoci,e poi chiudo,che ogni sasso,parete,piccola falesia,al momento della chiodatura diventa un parco giochi per TUTTI e come tale va mantenuto in grado di assicurare,a TUTTI,la SICUREZZA e il divertimento che TUTTI noi meritiamo di avere.
Grazie.