ATTENZIONE: Le falesie sul mare ed esposte alla salsedine sono particolarmente delicate dal punto di vista dell'invecchiamento degli ancoraggi. Il minimo sindacale per la sicurezza sarebbe l'uso di fittoni resinati certificati, realizzati in acciaio inox per uso in ambiente marino. Purtroppo non ci risulta che allo stato attuale (2021) questa falesia si trovi in tali condizioni. Pertanto l'arrampicata con uso degli ancoraggi presenti in loco è vivamente sconsigliata. Controllare sempre accuratamente lo stato delle vie e delle soste, che per la gran parte sono raggiungibili a piedi o comunque ben visibili da massi circostanti. In diversi casi la sosta si limita a soli due ancoraggi e recuperare il materiale a piedi è una necessità. Assicurarsi prima di affrontare una via di aver capito la strategia da adottare per completarla in sicurezza. Alcune soste, particolarmente nel settore Le Calle, sono esposte e richiedono una certa cautela nel recuperare il materiale: utilizzare calzature adeguate. PARCHEGGI: Sulla mappa abbiamo indicato uno di vari parcheggi possibili a bordo strada. Regolarsi autonomamente sulla base del settore che si desidera visitare.






Falesia: Fetovaia-Seccheto

Per editare entra nel tuo profilo
- 5a
- 6a
- 7a
- 8a
-
0
Le Calle
8 5c+7a+
0
0
13m
0–2min
S
2
-
0
Centrale A
6 5c6c+
0
0
0–2min
S-SO
0
-
0
Centrale B
4 5c+6c+
0
0
8m
0–2min
S
4
-
0
Le Piscine A
1 6a+6a+
0
0
0–2min
S
0
-
0
Le Piscine B
6 5b6b+
0
0
8m
0–2min
S
3
-
0
Le Piscine C
6 6a6c
0
0
8m
0–2min
S
3