• Info Info
  • Discussioni Comments 0 Warnings 0
  • Mappa Map

La falesia di Pruno o (Torre di Belen) sfrutta appieno una parete appoggiata di calcare di buona qualità. L'inclinazione varia nei diversi settori, ma lo stile rimane comunque tecnico sui piedi. La roccia è relativamente poco lavorata dall'acqua e di media aderenza, cosa che contribuisce a mantenere elevata la tensione del climber e rendere più interessanti le vie maggiormente appoggiate. Benchè la falesia sia in quota, l'esposizione a sud-est associata all'inclinazione della parete non sono ottimali per la frequentazione estiva: l'ombra arriva solo nel secondo pomeriggio. L'avvicinamento dal paese di Pruno, dove si lascia l'auto, è lungo un comodo sentiero parzialmente lastricato (20min, 80m di dislivello). Maggiori informazioni al link www.stefanoguidaalpina.it (>Relazioni) (in foto il Monte Procinto dalla falesia di Pruno/Torre di Belen).