L'area dei Lagoni era già ben nota agli arrampicatori tosco-emiliani per i fantastici blocchi di arenaria disseminati nelle faggete. Oggi, grazie alla recente attrezzatura di ben tre nuovi settori che si aggiungono a quello storico degli Asfodeli, i Lagoni sono diventati una meta interessante anche per chi pratica l'arrampicata sportiva. Scalare su questa arenaria è un esperienza originale, soprattutto per chi normalmente frequenta il calcare, a cui si aggiungono la bellezza dei panorami ed un clima estivo fresco e ventilato. (in foto: il Lago Scuro)
Falesia: Lagoni
Per editare entra nel tuo profilo
- 5a
- 6a
- 7a
- 8a
-





1Filosofi
4
5b6b
0
0
18m
30–50min
0
-





1Conquistatori dell'Inutile
4
4b6c
0
1
8m
30–50min
1
-





1Fisici
4
6a6b
0
0
8m
30–50min
SO
0
-





4Asfodeli
11
5b7a
0
0
13–28m
30–50min
SO
10
-





4Lupi Mortacci
10
5a7a+
1
1
18–28m
30–50min
O-NO
15
-





2Canyon
10
5b7b+
0
0
13–23m
30–50min
SE-NO
5
-





3Lago Scuro
14
4a6b+
0
0
18–28m
30–50min
SE
17
-





1Lagoni
18
3a7a+
0
0
15–30min
NE
0