Il promontorio del Muzzerone è una delle destinazioni invernali più gettonate dagli arrampicatori Liguri, Toscani ed Emiliani. Clima mite, spettacolare vista sul mare e sole fino al tramonto, rendono una giornata trascorsa sulle sue pareti un'attrattiva che per molti vale i chilometri necessari per raggiungerlo. I settori potenzialmente disponibili sono molti, alcuni facilmente raggiungibili mentre altri assai più impervi. La qualità della roccia non è sempre ottima come anche lo stato degli ancoraggi. Oltre ai monotiri il Muzzerone offre anche vie lunghe. Agosto 2014: Il Comune di Porto Venere interdice all'arrampicata il settore 'Parete Centrale': maggiori informazioni.
Falesia: Muzzerone
Per editare entra nel tuo profilo
- 5a
- 6a
- 7a
- 8a
-





1Cava degli Anelli
8
4a6a+
0
0
8–13m
2–6min
SO
3
-





2Parete delle Meraviglie A
4
4c+5b+
0
0
28m
15–30min
SO
9
-





2Parete delle Meraviglie B
4
5b5c
0
0
13–28m
15–30min
SO
17
-





2Parete delle Meraviglie C
2
5b6a+
1
0
28m
15–30min
SO
7
-





3Poveriera (sinistra)
13
5b+6b+
2
0
18–28m
18–27min
SO
46
-





3Poveriera (destra)
3
6b6b+
0
0
8–33m
15–30min
SO
7