• Info Info
  • Mappa Map
  • Discussioni Comments 5 Warnings 1
  • Classifiche Rankings
Area: Sud Europa 1 4 anni fa
Franco Miniato
4 anni fa 10
Salve vorrei iniziare ad arrampicare, consigli?
Marco Dallai Franco Miniato
4 anni fa 20
Ciao e complimenti per la scelta!
Personalmente ti consiglio di trovare persone che già arrampicano e farti portare in falesia.
In alternativa, quando riapriranno, frequenta e segui uno dei tanti corsi base di arrampicata che le palestre e i negozi del settore offrono; sono un ottimo modo per imparare le basi e conoscere persone con cui andare ad arrampicare!
Ciao, e buon divertimento!
Area: Sud Europa 1 5 anni fa
FOL Team
5 anni fa 30
Una nota sui recenti problemi alle mappe. Fortunatamente siamo sempre più popolari fra i climbers, ma ciò sta creando qualche problema con i servizi che forniscono le mappe presenti sul sito: il carico di richieste che rivolgiamo loro rientrerebbe ormai in un abbonamento a pagamento!
Beninteso, le mappe con i sentieri, le curve di livello e tanti altri dettagli topografici sono un ausilio fondamentale per l'avvicinamento ai settori e non abbiamo alcuna intenzione di rinunciarvi. Essendo privi di entrate economiche l'unica strategia che possiamo implementare è di suddividere il più possibile le nostre richieste fra diversi servizi. Questi gli strati cartografici ('tile layers') attualmente utilizzati sul sito:
OpenStreetMap — mappe poco orientate all'uso in natura ma gratuite e senza limiti
Mapbox e Thunderforest — mappe dedicate all'outdoor, sempre basate sui dati OpenStreetMap sono gratuite solo entro una quota di utilizzo mensile
Mapbox Satellite — molto dettagliate ma gratuite solo entro una quota mensile

Cosa cambia da oggi per gli utenti? Nella mappe di Aree Geografiche e Falesie avrete la possibilità di scegliere il servizio più adatto alla situazione in cui vi trovate semplicemente cambiando layer cliccando sull'apposita icona.
Eddd87 FOL Team
5 anni fa 20
bellissimo!! Anche meglio di prima con il satellite!! Grandi :)
Area: Sud Europa 1 5 anni fa
Marco Di Fraia
5 anni fa 00
Ciao a tutti, sono un nuovo utente. vorrei sapere se fra le info di ogni via c'è anche il numero di spit per capire quanti rinvii portarsi dietro. Grazie a tutti i geki
FOL Team Marco Di Fraia
5 anni fa 00
Ciao Marco e benvenuto. No, il numero di ancoraggi non è volutamente possibile inserirlo, una scelta che abbiamo fatto a inizio progetto per evitare che eventuali errori possano causare situazioni spiacevoli agli utenti.
Area: Sud Europa 2 5 anni fa
Eddd87
5 anni fa 20
Buongiorno Climbers. Vorrei porre la questione riapertura delle falesie prevista (speriamo) il 4 imaggio e avrei un semplice proposta. A mio parere dobbiamo cercare di essere più in contatto possibile per sfavorire gli assembramenti nelle falesie. Pensavo, magari, se qualcuno si dovesse trovare in una falesia e questa fosse molto frequentata, lo potrebbe rendere noto sul sito in tempo reale così da limitare il numero di persone. Chiedo anche al team di FOL se può esserci una sezione del sito da poterla sfruttare in tale senso. Dobbiamo cercare di essere più “Smart” possibile per evitare che ci precludano l’accesso alle falesie.
FOL Team Eddd87
5 anni fa 10
Eddd87 la questione che poni è importante. Dal punto di vista tecnico l'unica possibilità è quella che suggerisci: chi si trova in una falesia molto frequentata lo faccia sapere lasciando un avviso qui sul sito. Altre modalità più avanzate, tipo rilevare la posizione degli utenti o raccogliere delle prenotazioni, non funzionerebbero senza un'adesione massiccia della comunità (è lo stesso problema che purtroppo avremo con la famosa app di tracciamento nazionale).

Detto questo è probabile che i siti normalmente molto gettonati lo rimarranno anche nel mondo post-quarantena. E allora perchè non cogliere l'occasione per esplorare le tante piccole falesie fuori mano presenti sul sito?
Giorgio Edo Vannucci FOL Team
5 anni fa 10
Ottime proposte,cogliamo l'occasione di riscoprire piccoli gioielli verticali e cerchiamo di collaborare per rendere meno caotiche le falesie più affollate.
Comunque sta al buon senso di ognuno di noi,arrampicare senza creare rischi inutili,a noi e agli altri..
Area: Sud Europa 2 5 anni fa
Dave
5 anni fa 10
Buonasera e grazie per l' ammissione al gruppo. Avrei una richiesta se qualcuno mi può aiutare: Cercavo gli accessi per le falesie intorno all' Amiata e in particolare per Hollywood e il Sasso di Dante. Qualcuno mi può aiutare con una descrizione se fosse possibile? Intanto grazie in anticipo per il vostro aiuto !|
FOL Team Dave
5 anni fa 20
Ciao Dave e benvenuto alla nostra comunità di climbers. Tutti gli accessi alle falesie sono facilmente consultabili direttamente sul sito in pochi semplici passaggi: 1. vai alla pagina della falesia che ti interessa 2. clicca sul tab MAPPA 3. clicca sul simbolo blu di parcheggio P e segui le indicazioni stradali di GoogleMaps 4. arrivato al parcheggio, sempre sulla stessa pagina della MAPPA attiva la geolocalizzazione sul tuo smartphone e indirizzati verso i settori seguendo i sentieri.
Per quanto riguarda Holliwood e Sasso di Dante sono entrambe visibili dalla strada dove parcheggi.
Dave FOL Team
5 anni fa 20
Grazie mille , andrò a farci un giretto intanto a queste due così magari inizio a conoscere un pò i posti. A presto, buone giornate P.S. molto intuitivo e semplice il metodo per la mappatura e gli accessi.. non ci ero arrivato... sai son rimasto all' antica col cartaceo .. :-) ;-)
Area: Sud Europa 1 6 anni fa
pelimanuel87
6 anni fa 10
Buonasera sono un nuovo utente di Brescia ma sto notando che nn trovo nessuna falesia delle mie zone ,arco di Trento ecc. eppure ne abbiamo un sacco e anche molto belle e sicure con panorami mozzafiato
FOL Team pelimanuel87
6 anni fa 00
Come darti torto Manuel, avete delle falesie bellissime! Sappi che il materiale che pubblichiamo deriva oggi in gran parte dai contributi che ci mandano gli utenti stessi, che spesso sono i migliori esperti della zona che frequentano. Non abbiamo dei recensori professionisti, anche perchè il sito non ha introiti di alcun tipo, ma solo costi di gestione sobbarcati da pochi volonterosi. Se vuoi contribuire ad arricchire il sito con una o più falesie che conosci bene sei il benvenuto. Le istruzioni sono elencate sulla nostra homepage. Per ogni dubbio puoi scriverci via email. Ciao!