I settori Obi-Wan_Kinobi A e B in realtà sono due prospettive dello stesso sperone. Nel settore A è visto il lato sinistro dello spigolo, mentre nel settore B le pareti rivolte verso valle.
Jedi190 – Esattamente sullo spigolo che delimita la parete alla sinistra, Stefano Cambi, Alessandro Corsi e Renzo Protti hanno salito ”Jedi190” posizionando su roccia ottima 12 fix. L1 20 metri un passo di 6a , sosta su due fix da collegare. L2 15 metri 5c e 5b sosta su catena con moschettone. L3 facile trasferimento di 10 metri (1 fix) prima di una sosta esistente. Consigliata la discesa a piedi per sentiero.
Re Carlo – Dalla prima sosta della "Via di Chiara" si va nettamente a destra superando un breve passaggio ottimamente chiodato anche per progressione artificiale (due fix ravvicinati). Dopo la via continua autonoma, con chiodatura leggermente più distanziata, senza sovrapporsi ad altri itinerari preesistenti. Piastrine, fix e soste di calata certificate e in acciaio INOX 316L.
Grazie Peo – Sale autonoma e nei primi due tiri ricalca il percorso di una vecchia via chiodata da Alessandro Savani circa 20/25 anni fa, in via sono rimaste due spitroc con piastrina e due chiodi. Prima e seconda sosta attrezzate per discesa in corda doppia. Dalla seconda sosta é possibile traversare a sinistra (facile ma sprotetto) e raccordarsi al secondo tiro di Re Carlo. Da evitare assolutamente una calata dalla terza sosta che si trova su un terrazzo che impedisce il recupero delle corde. Alternative per la discesa: (i) a piedi (ii) in corda doppia sulle soste di Re Carlo, tutte attrezzate – soluzione vivamente sconsigliata per la morfologia della parete che rende sfiancante il recupero delle corde e le sottopone a inutili sfregamenti (iii) in corda doppia dalla sosta sommitale di Obi-One-Kinobi (settore immediatamente a sinistra) che con un corrimano si raggiunge senza problemi (iv) lungo la ferrata.






Settore: Obi-Wan-Kinobi B | | 7/8 | |











Per editare entra nel tuo profilo
